Change Instance
Changes API.
See the Weblate's Web API documentation for detailed description of the API.
GET /api/changes/18720/?format=api
http://translate.diyseeds.org/api/units/16779/?format=api", "component": "http://translate.diyseeds.org/api/components/diyseeds-org-videos/abc-manual/?format=api", "translation": "http://translate.diyseeds.org/api/translations/diyseeds-org-videos/abc-manual/it/?format=api", "user": "http://translate.diyseeds.org/api/users/rsole/?format=api", "author": "http://translate.diyseeds.org/api/users/rsole/?format=api", "timestamp": "2021-12-14T10:21:35.493378+01:00", "action": 2, "target": "I fiori femminili sono caratterizzati dalla presenza alla loro base di un frutto non maturo mentre i fiori maschili posseggono un semplice peduncolo non rigonfio. Chiuderemo quindi artificialmente i fiori femminili scelti su piu’ piante, servendoci di una molletta da bucato, di nastro adesivo, oppure di una cordicella non troppo stretta in modo da non rovinare i fiori. Faremo lo stesso con i fiori maschili, tre fiori maschili per ogni fiore femminile preso su piante diverse, in modo da conservare una buona base genetica varietale. Con questo metodo impediremo agli insetti di penetrare il mattino presto all’interno dei fiori. Un paletto servirà a localizzare i fiori selezionati.", "id": 18720, "action_name": "Translation changed", "url": "http://translate.diyseeds.org/api/changes/18720/?format=api" }{ "unit": "